La Devotio romana un sacrificio magico per la vittoria!

The Roman Devotio a magical votum of self-dedication for the victory!

 

Questo antico rito quasi magico di richiesta di aiuto a Giano ed al Dio Marte, arriva sino a noi attraverso la storia del console Publio Decio Mure che nella famosa battaglia delle nazioni 340 a.C. (una coalizione di Galli, Senoni, Etruschi e Umbri contro Romani e Piceni) era ormai prossimo alla sconfitta, completamente lordo di sangue e polvere, si accorge che non c’era un momento da perdere e decide di chiedere l’intercessione degli dei per ribaltare le sorti della battaglia. Si dice pronto ad effettuare questo scambio e richiedere una “devotio” perché gli stessi potessero aiutarlo nella sua vittoria. Il console a quel punto, indossa la toga e rivolgendosi ad alta voce, di fronte ai suoi soldati pronuncia una invocazione propiziatoria e si scaglia verso i suoi nemici per essere ucciso. La battaglia terminò con la vittoria dei romani e questa azione così estrema riusciva a dare ai soldati una carica incredibile. Pensare che il proprio comandante sacrificava la sua vita prima dei suoi soldati per la patria era un supremo sacrificio pazzesco!

This ancient Roman ritual in which a commander dedicated his life to the Gods Janus and Mars is known to us because Livius mentioned what happened during the famous battle of the nations 340 B.C. (a coalition of Gallic, Senons, Etruscans and Umbri against Romans and Picentes). The consul Publius Decius Mus was practically loosing the battle and completely covered with blood and dust, decided that it was the moment for a request of the Gods’ intercession and only them could give the Romans the possibility to win the battle. The devotio was an extreme form of votum in which a Roman general vowed for sacrifice his own life in Exchange for victory. The battle was won by the Romans and this particular action managed to give to the soldiers an incredible strength. Thinking that the commander was ready to sacrifice his life before his soldiers was an amazing consacration in the name of the homeland.

Patrio exemplo ete me dicabo atque animam devoro hostibus, quibus rem summam et patriam nostram quondam adauctavit pater. (As before my father made my homeland more illustrious and glorious, I will too consecrate for the victory of my homeland mine).

 

snapseed-154

O Giano, o Giove, o Marte Padre, o Quirino, o Bellona, o Lari, o déi Novensili, o déi Indigeni, o déi che avete potere su di noi e sui nemici, e voi, o déi Mani, vi prego, vi supplico, vi chiedo e mi riprometto la grazia che voi accordiate propizi al Popolo Romano dei Quiriti potenza e vittoria, e rechiate terrore, spavento e morte ai nemici del Popolo Romano dei Quiriti. Come ho espressamente dichiarato, io immolo insieme con me agli déi Mani e alla Terra, per la Repubblica del Popolo Romano dei Quiriti, per l’esercito, per le legioni, per le milizie ausiliarie del Popolo Romano dei Quiriti.

 

 

Pubblicità

Pubblicato da

3lifeblog

Former National Triathlon athlete, now ancient and forgotten sites hunter, mountain biker and open waters swimmer. Love ancient Romans and Etruscan civilizations. Follow my discoveries!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...