James Lenger inizia a fare Pentathlon Moderno dopo le Olimpiadi di Londra 2012 come sfida personale e per dedicare qualcosa di importante a sua madre morta di tumore poco prima, che avrebbe sicuramente apprezzato la sua scelta sportiva. Dopo pochi mesi dal suo inizio comincia ad ottenere buoni risultati e viene invitato nel Centro di Preparazione olimpica situato a Colorado Springs per continuare i suoi allenamenti con i migliori atleti del mondo e, subito sponsorizzato dalla FFC Gyms di Chicago e dall’Athletic Club di New York. La scorsa stagione diventa Campione del Mondo Master di Tetrathlon (corsa-tiro-scherma-nuoto) a Praga e, quest’anno come ulteriore obiettivo cercherà anche di difendere il suo titolo mondiale.
La sua giornata di allenamento è molto dura visto che preparare una gara di pentathlon è piuttosto faticoso: nuota 5-7 giorni a settimana (12/20 Km a settimana), corre 5-6 giorni a settimana (48/72 Km a settimana), spara al poligono 5-6 volte a settimana, sale in pedana per la scherma 2-4 volte a settimana e una volta a settimana fa equitazione. Praticamente in termini di tempo inizia i suoi allenamenti alle 7,30 di mattina e finisce la sua giornata di allenamenti tra le 20,30 e le 21,30 di sera.
Nel periodo estivo, quando finisce la stagione di pentathlon moderno, quindi dopo metà giugno, si dedica al triathlon. Ovviamente preferisce le distanze sprint visto che la preparazione di un pentatleta è piuttosto accentrata sulla velocità e non prevede distanze lunghe. Dice di essere sempre stato piuttosto bravo in bici e trova il triathlon divertente ed un modo per diversificare gli allenamenti nel periodo off. La sua gara preferita è il triathlon sprint di Chicago, ma fa parecchi sprint indoor visto il clima rigido dell’Illinois. L’anno scorso è andato a gareggiare alle selezioni nazionali di triathlon a Clermont in Florida e si è qualificato nel Team USA per i mondiali sulla distanza sprint della ITU Grand Final di Cozumel.
I giorni prima della gara mangia pesce piuttosto che carne e sostituisce i dolci con la frutta, mentre in gara, visto che il pentathlon ora prevede l’evento all-day inizia la giornata con una grande colazione fatta di burro di noccioline, muffin, proteine e frutta mentre durante la competizione mangia wafer al miele, banane e gel energetici.
I suoi prossimi obiettivi sono classificarsi per i mondiali master di nuoto che si terranno ad agosto a Budapest e continuare a gareggiare nel pentathlon moderno per ottenere migliori risultati e dedicarsi sempre di più a far crescere il suo sito http://www.teamjames.org che cerca di far avvicinare gli adulti all’attività fisica per aiutarli a vivere una nuova vita.
Nella mia vita privata che faccio, bella domanda! Nel tempo che mi rimane mi piace la musica, suonavo in un gruppo con il quale abbiamo anche lavorato ai giochi olimpici di Salt Lake City undici anni fa. Ora insegno musica attraverso skype a New York, Londra e San Francisco e la scuola con cui lavoro si sta continuamente espandendo in altri paesi. La musica è decisamente l’altra passione della mia vita!
I suoi sponsor che meritano menzione sono: TYR, HoneyStinger, Obdura Endurance, New York Athletic Club e FFC Gyms.
Io vorrei dedicare questo articolo alla sua mamma che sarebbe stata sicuramente super felice di vedere cosa lui è riuscito a fare. James fisico statuario con dei muscoli da gladiatore perchè scolpiti dalla vera fatica fisica è veramente un uomo fantastico!
Photo Credit: Unione Internazionale Pentathlon Moderno e James Lenger