Challenge Roma 753 Caput Mundi!

Un evento di triathlon nel posto più bello del mondo è ora una realtà. La città eterna ospiterà il 23 luglio grazie al Forhans Team ed al suo Presidente Gianluca Calfapietra, in collaborazione con il Circuito Challenge una manifestazione con delle distanze atipiche uniche al mondo per celebrare la data della nascita di Roma che saranno: 1.753 metri di nuoto, 75,300 km bici e 17,530 corsa. Gianluca Calfapietra atleta élite dal 1995 al 2005, diviene successivamente organizzatore di eventi di triathlon con il suo Team che, acquisisce, nel corso di quindici anni, una immensa esperienza in questo campo; ad oggi il Forhans Team ha organizzato più di 150 manifestazioni ed ha collaborato attivamente ad innumerevoli ed importanti eventi di ciclismo e di corsa.

L’idea di una gara di triathlon a Roma è antica come la città stessa, ma si concretizza effettivamente nel 2016 con l’organizzazione della tappa iniziale del Grand Prix Italy che in realtà doveva fungere da test olimpico nel caso in cui la candidatura di Roma 2024 si fosse trasformata in una realtà.

_WIN1909.JPG

Poi, la scelta di credere ancora in Roma e la decisione di scegliere di far parte del prestigioso Circuito Challenge perché come ci dice il Presidente Calfapietra, la filosofia della Family è proprio quella di mettere in risalto l’organizzatore che si trova sul posto che può effettivamente affrontare tutte le problematiche e sviluppare il progetto dell’evento. Essere parte del Challenge è fare parte di un bel gruppo di lavoro in cui l’organizzatore diviene quindi parte integrante del tutto.

partenza nuoto.jpg

La gara sfrutta le meravigliose caratteristiche che offre Roma, e dopo il nuoto nel laghetto sarà facile distrarsi nel percorso di bike che prevede un giro unico dalle caratteristiche archeologiche e storiche incredibili. Partendo dall’Eur i triathleti raggiungeranno Ostia Antica con un rettilineo leggermente ondulato di 22 km che verrà percorso anche in senso inverso si passerà la Piramide, il Circo Massimo, la Bocca della Verità, sino a raggiungere Piazza del Campidoglio e, come dei gladiatori si marcerà sui Fori Imperiali e si passerà il Colosseo per finire dopo le Terme di Caracalla di nuovo al laghetto dove si trova al zona cambio. La frazione run invece prevede tre lap di circa 6 km ciascuno tutti all’interno del moderno quartiere dell’Eur. Una esperienza sicuramente indimenticabile specialmente per gli atleti stranieri che non sono abituati a pedalare nella storia come noi!

EP1_3689.JPG

Nell’area centrale di partenza ed arrivo sarà organizzato un centro EXPO dove saranno organizzati tanti eventi tra i quali un villaggio romano con marce di soldati e battaglie gladiatorie. Dopo la gara inoltre grazie alla collaborazione di 3M TRAVEL si potranno effettuare visite guidate e Tour turistici nella città eterna. Perché lo sport deve essere anche questo, un divertimento ed una vacanza da condividere con se stessi e con i nostri cari…Noi siamo sicuri che il Forhans Team riuscirà come sempre a stupirci con questo e molto altro ancora, grazie Gianluca!

Photo Credit: Simone Pierini Ufficio Stampa Forhans Team

forhans-team

Pera (1o classificato).JPG

Pubblicità

Pubblicato da

3lifeblog

Former National Triathlon athlete, now ancient and forgotten sites hunter, mountain biker and open waters swimmer. Love ancient Romans and Etruscan civilizations. Follow my discoveries!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...