Domenica 9 aprile, seconda tappa delle Sicily Triathlon Series che ha riunito circa 160 triathleti nella meravigliosa Marzamemi, un piccolo villaggio dal sapore antico, che si sono dati battaglia per mettere a segno un bel risultato e guadagnare punti importanti per questo circuito completamente siciliano organizzato dal Magma Team ASD il cui direttore di gara è Fabio Pruiti, che è riuscito a dare un concreto ed immenso impulso allo sviluppo dell’attività agonistica della bella Trinacria.
Purtroppo il Dio e Signore dei Venti Eolus non è stato molto clemente con gli atleti ed ha scatenato sin dalla prima mattina una giornata molto favorevole al windsurf ma altrettanto terribile per il nostro amato triathlon. Già nella frazione di nuoto infatti si è dovuto ricorrere a due giri nella piccola baia all’australiana per non far uscire gli atleti dalla piccola insenatura dove il mare a causa del vento era piuttosto agitato.
La frazione di nuoto se l’è aggiudicata l’esperto nuotatore del Team Minerva Roma Davide Ventura seguito a 30 secondi dal forte Ennio Salerno che questa stagione è tesserato e gareggia per il Multisport Catania subito dietro Schiavino e Limoli.
All’uscita dalla T1 si forma immediatamente un gruppo di 4 atleti tra i quali il compagno di squadra di Ventura, Enrico Schiavino ed il promettente giovane atleta junior del Magma Team Antonio Limoli . Frazione bike è di 4 giri ed il rientro in T2 è naturalmente appannaggio dei 4 atleti che sapevano bene che la vittoria si sarebbe decisa nella corsa finale.
La frazione run è stata un testa a testa tra Salerno e Schiavino sino all’ultimo. Salerno decide di non rischiare troppo e allunga leggermente sul finale su Schiavino che non riesce a tenere il passo e quindi l’atleta del Multisport Catania raggiunge il tappeto blu e si aggiudica questo Triathlon Sprint in 55:14 con soli due secondi sul secondo. Purtroppo nel gruppetto degli inseguitori a causa di una infrazione nella corsa vengono effettuate delle squalifiche che portano il giovane e bravo Davide Ventura sul terzo gradino del podio.
Nell’intervista post-gara Ennio Salerno il vincitore, dice di essere felice di poter nuovamente gareggiare con una squadra siciliana e di poter collaborare con il Presidente del Team Athon Augusta Antonella Aprile come tecnico che è poi la squadra del suo paese natale. Purtroppo, questa tappa a suo dire, è sempre la più penalizzata del circuito a causa del forte vento che la caratterizza. Salerno inoltre ringrazia il Presidente del Multisport Catania Tommaso Paxia per avergli dato l’opportunità di poter gareggiare con una squadra siciliana.
Nella gara femminile Cristina Ventura del Magma Team dopo un nuoto stratosferico, controlla con facilità la gara e vince con un ampio vantaggio in 1:05:46 su Federica Cernigliaro del Triathlon Team Trapani, il terzo gradino del podio viene conquistato da Sofia Cassata del Now Team.
Cristina Ventura la vincitrice, che gareggia per il Magma Team, dopo la sua vittoria ci racconta che questo è il primo anno in cui si dedicherà completamente al triathlon. Lei proviene dal nuoto come infatti lo ha dimostrato il suo bel tempo della frazione swim. In bici ha solamente controllato il distacco e nella corsa finale visto il grande vantaggio ha finito senza spingere più di tanto. I suoi prossimi appuntamenti saranno la prossima settimana la prima tappa del Grand Prix a Sapri e poi cercare di mettere a segno dei bei risultati ai campionati italiani. E noi non possiamo che augurare un grande in bocca al lupo a questa bella ragazza e forte atleta!
Risultati Uomini:
- Ennio Salerno (Multisport Catania) 55:14
- Enrico Schiavino (Minerva Roma) 55:16
- Davide Ventura (Minerva Roma) 56:55
- Antonio Limoli (Magma Team) 57:29
- Fabio Sirugo (Triathlon Siracusa) 1:00:09
Risultati Donne:
- Cristina Ventura (Magma Team) 1:05:46
- Federica Cernigliaro (Triathlon Team Trapani) 1:07:46
- Sofia Cassata (Now Team) 1:08:19
- Matilde Reitano (Magma Team) 1:09:47
- Caterina Bonanno (MTB Sicily Messina) 1:11:34