New Plymouth World Cup 2017

Una giornata di pioggia, buia autunnale e nebbiosa ha accolto gli atleti in Nuova Zelanda a New Plymouth capoluogo della provincia del Taranaki che è situata nella costa sud orientale dell’isola del nord. Nella gara femminile in gara anche la nostra azzurra Alice Betto che è alla sua seconda gara internazionale dopo il suo infortunio e successivo intervento.

Nella frazione di nuoto esce prima dall’acqua la statunitense Summer Cook che, per i suoi risultati si dimostra essere la nuova stella che si aggiunge alla sua bandiera nazionale. Nella scorsa stagione infatti si è aggiudicata la World Cup di Chengdu, Edmonton e Tongyeong. Dalla T1, nel gruppo di testa, esce anche la nostra azzurra decisamente in grande crescita fisica, mentre piuttosto attardata la star Andrea Hewitt, da lei, visto che giocava in casa, ci saremmo aspettati decisamente qualcosa di più che, non è arrivato.

Dopo la T2 esce come un missile l’altra neozelandese Lynch, dopo qualche chilometro si forma un gruppo di 7 leader composto dalle americane Kasper, Spivey e Cook, (dai risultati finali se estrapoliamo i tempi della corsa, dalla canadese Brown, dalla belga Michel, dalla neozelandese Lynch, dalla giapponese Takahashi. Sul finale prende con decisione la testa della gara Katie Zaferes che rientra sulla testa della gara che sul tappeto blu, in volata batte la canadese Brown e la belga Michel. Alice Betto chiude in 14 posizione.

Se estrapoliamo i parziali della corsa, possiamo notare che tutte le atlete della nazionale americana possiedono una importante frazione finale in quanto hanno effettuato dei tempi decisamente di livello.

Nella gara degli uomini non c’è storia, vince in solitaria il sudafricano Richard Murray che, nell’intervista finale ridendo dice che in vita sua non ricorda di aver fatto una gara più bagnata di questa!

Risultati Donne:

  1.  Katie Zaferes (USA) 59:28
  2. Joanna Brown (CAN) 59:29
  3. Claire Michel (BEL) 59:30

14 Alice Betto (ITA) 1:00:41

Risultati Uomini:

  1. Richard Murray (RSA) 54:37
  2. Matthew Mcelroy (USA) 54:43
  3. Ryan Sissons (NZL) 54:46

 

Pubblicità

Pubblicato da

3lifeblog

Former National Triathlon athlete, now ancient and forgotten sites hunter, mountain biker and open waters swimmer. Love ancient Romans and Etruscan civilizations. Follow my discoveries!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...